Regolamento Reptiles Day
Prenotazione
L'iscrizione è ai fini di riservare uno o più posti per l'esposizione. Ogni posto è formato da un tavolo di 2×0,70 m.
Il costo del tavolo è di 35€ + 22% IVA
Per i privati (senza partita IVA) residenti in Italia il limite di prenotazione massimo 3 tavoli.
I tavoli sono nominali e non sono cedibili.
N° espositori per tavoli o spazio equivalente:
Tavoli |
Pass |
1–3 |
2 |
4–6 |
3 |
7+ |
5 |
Inoltre forniamo un pass per la macchina.
Per esigenze tecniche la planimetria della fiera nonché la disposizione dei singoli espositori potrà subire variazioni senza obbligo di preavviso da parte dello Staff.
Il pagamento deve essere effettuato anticipatamente. I dettagli per il pagamento saranno inviati via mail. La posizione dei tavoli , scelti in base alla planimetria proposta, saranno confermati solo dopo il pagamento degli stessi. Le prenotazioni pagate e successivamente disdette , vengono rimborsate al netto delle spese. Non verranno effettuati rimborsi in caso di disdetta meno di 30 giorni dall’evento.
Ingresso per gli espositori Venerdi dalle ore 9.00-19.00,
Sabato delle ore 7.00 -10.00,
Domenica 8.00-9.00
I tavoli non occupati entro l’ apertura al pubblico, si intendono rinunciati, (senza diritto di rimborso), e possono essere assegnati alla lista d’ attesa ‘salvo avviso anticipato del ritardo’.
Il mancato utilizzo del tavolo(i) non da diritti di rimborso.
Comportamento durante la fiera
- E’ possibile vendere vertebrati e invertebrati, piante o derivanti da essi che siano provvisti di regolari documenti (per gli animali e/o piante compresi in CITES — Convenzione di Washington o di Berna).
- Animali non in perfetta salute fisica , che mostrino segni o anche solo sospetti di possibili malattie, saranno immediatamente allontanati. Gli espositori che cercheranno di esporre , vendere animali con evidenti condizioni di salute precarie potrebbero non essere acettati alle future manifestazioni. Gli espositori che dopo il primo richiamo da parte dell’ organizzazione, veterinario, etc. non si adeguano alle norme richieste saranno esclusi dalla fiera.
- E’ Possibile vendere animali quali. Rettili, Anfibi, Insetti e Roditori. Almeno l’ 80% degli animali in esposizione di ogni singolo espositore deve essere nato in cattività. Sono accettate le seguenti:
- C.BB. — nato in cattività da genitori nati in cattività
- CB. — nato in cattività
- CH. — nato in cattività dal genitore catturato gravida
- Farm-raised — nato in farm. Ambiente controllata (nel paese di origine)
Non è consentito esporre più del 20% di animali di cattura.
- E’ possibile vendere piante quali: Piante Carnivore, Orchidee, Bonsai, cactus piante ornamentali.
- E’ possibile vendere attrezzature per la terrariofilia quali terrari, acquari, lampade, serpentine, piastre riscaldanti, alimenti per rettili, attrezzature varie.
- E’ possibile vendere Libri, Gadget (abbigliamento) su argomenti: Rettili, Anfibi, Insetti, Aracnidi, Fossili, Minerali, Bonsai, Piante Carnivore.
- Si specifica che ogni espositore è responsabile di eventuali trasgressioni sue e dei suoi dipendenti, aiutanti, anche qualora le autorità competenti provvedano a sanzionare, in sede civile o penale, il non rispetto alle leggi nazionali, regionali, locali.
- Gli animali in vendita dovranno essere maneggiati il meno possibile. Gli animali in vendita dovranno essere esposti in terrari chiusi o nelle apposite vaschette o fauna box. Un solo animale (max una coppia) per vaschetta o fauna box. I contenitori da esposizione devono soddisfare i seguenti requisiti minimi:
- Sufficiente aerazione
- Substrato adatto all’assorbimento delle secrezioni e idoneo per esigenza della specie
- La dimensione dei recipienti deve consentire agli animali di girare su se stessi senza difficoltà. Le dimensioni minime sono:
- Per ofidi: la circonferenza del contenitore deve essere pari o superiore della lunghezza dell’animale
- Per i sauri: almeno una volta e mezzo la lunghezza corporea compresa la testa
- Per cheloni: almeno 2 volte il diametro del carapace
- Per anfibi: ogni lato almeno 3 volte la lunghezza dell’animale
- Per la durata della mostra deve essere messa a disposizione degli animali dell’acqua potabile, nel caso in cui questa sia necessaria per la specie in questione
- I contenitori dovrebbero essere provvisti di etichette con le seguenti informazioni:
- Nome dell’allevatore/venditore
- Nome della specie (nome scientifico e nome italiano o inglese, qualora questo esista)
- Origine (cattura, nato in cattività)
- Prezzo o valore di scambio
- Classe di protezione secondo CITES, Berna, leggi locali, regionali, etc (qualora la specie sia protetta)
- Dimensione media a crescita completata
- Per gli animali opistoglifi o quelli che producono secrezione tossiche è auspicabile indicare la velenosità
- Gli espositori sono obbligati rimanere fino alla chiusura e non possono smontare prima delle ore 17 di domenica sera.
- Gli espositori devono rispettare le leggi fiscali sia dal paese di origine che quelle Italiane. Il rispetto delle norme vigenti in materia di commercio ambulante, compete esclusivamente chi lo svolge.
Le ditte straniere o italiane che hanno sede o magazzino in un stato estero e che arrivano con animali vivi devono rispettare le normative sul trasporto animali vivi, e le norme sanitarie per gli scambi e le importazioni nella Comunità Europea. (TRACES, Certificato veterinario).
Divieti
E’ proibito vendere o esporre, portare all’interno della fiera qualsiasi animale vivo che sia incluso nella lista del Decreto ministeriale del: 19/4/1996, 15/5/2001, 03/7/2003 e successive modifica.
- Tartarughe — Macroclemys Temmincki, Mauremys Caspica, Chelydra Serpentine
- Crocodylia — tutti i generi, tutte le specie
- Helodermatidea — Heloderma ssp
- Varanidea — tutte le specie
- Boidi — Eunectes Murinus, Python Reticolatus
- Elapidea — tutte le specie
- Viperidae — tutte le specie
- Crotalidae — tutte le specie
- Colubridae — Atractaspis tutte le specie, Thelotornis Kirtlandii, Dispholidus Typus
- Arachnida —
Sottordine Mygalomorphae (Orthognatha)
- Famiglia DIPLURIDAE
- Genere Trechona (tutte le specie)
- Famiglia HEXATHELIDAE
- Genere Atrax (tutte le specie)
- Hadronyche (tutte le specie)
- Macrothele (tutte le specie)
- Famiglia ACTINOPODIDAE
- Genere Missulena (tutte le specie)
- Famiglia THERAPHOSIDAE
- Genere Harpactirella (tutte le specie)
Sottordine Labidognatha (Araneomorfi)
- Famiglia MITURGIDAE
- Genere Cheiracanthium (tutte le specie)
- Famiglia CTENIDAE
- Genere Ctenus (tutte le specie)
- Phoneutria (tutte le specie)
- Famiglia SICARIIDAE
- Genere Loxosceles (tutte le specie)
- Sicarius (tutte le specie)
- Famiglia THERIDIIDAE
- Genere Latrodectus (tutte le specie)
- Scorpiones —
ORDINE SCORPIONES
- Famiglia BUTHIDAE
- Genere: tutti
- Famiglia DIPLOCENTRIDAE
- Genere Nebo (tutte le specie)
- Famiglia SCORPIONIDAE
- Genere Hemiscorpius (tutte le specie)
Gli espositori che cercano di esporre, vendere animali vietati saranno immediatamente allontanati dalla fiera e la loro prenotazione non sarà accettata per le future edizioni. Qualora a causa delle loro azioni ne andasse di mezzo la manifestazione potranno essere richiesti eventuali danni.
La vendita di animali vivi a persone che non abbiano compiuto il 14° anno di età è consentita esclusivamente in presenza e con l’approvazione dei genitori o di coloro che godono della patria potestà.
La vendita degli animali che producono secrezioni tossiche non è consentita ai minori di 16 anni. Sono esclusi gli animali nati in cattività che sono velenosi solo in natura ma non in cattività (tipo dendrobatidi).
Non è consentito vendere ai minori di 18 anni i seguenti animali:
- Toxicodryas blandingii
- Thelotornis capensis
- Thelotornis mosambicus
- Philodryas ssp
- Rhabdomis ssp
- Tachymensis ssp
- Xenodon ssp
- Phalotris ssp
- Boiga ssp
- Scolopendra ssp
E’ severamente vietato fare fotografie o video con animali addosso, ne a scopo di lucro, ne per altri scopi.
Non è permesso alimentare gli animali all’interno della fiera con roditori vivi e/o morti. E’permessa l’alimentazione dei sauri, anfibi con grilli o altri insetti.
E' vietato utilizzare, riprodurre il logo marchio Reptiles Day senza il consenso scritto dall’ organizzazione.